CASALE IN VENDITA A CRESPINA (PISA) CON PROGETTO DI TRASFORMAZIONE IN UN COMPLESSO TURISTICO - IN AVANZATO STATO DI RISTRUTTURAZIONE
CRESPINA si trova immersa nel tipico panorama toscano, Seppur appartata, lontana dai caotici snodi del traffico e dai rumori, Crespina è facilmente raggiungibile.
La separano infatti da Firenze meno di 70 km, si trova a 30 km di distanza da Pisa, Livorno e Lucca e
soli 25 km dall'aeroporto di Pisa.
Da Crespina, in meno di 1 ora di auto, si possono visitare le principali località turistiche della Toscana, spaziando dalle orme degli Etruschi, a Volterra, alle stradine turrite di San Gimignano, alle scogliere di Castiglioncello, alle spiagge della mondana Versilia.
L'area che ospita l'immobile è situata a 1 Km dal centro abitato di Crespina e si estende per circa 10 ettari.
L'immobile è un caratteristico esempio di casale toscano, realizzato, nell'attuale configurazione architettonica, nel corso del XVIII secolo;
Il Podere è composto da due edifici, per complessivi 1000 mq circa. L'edificio principale è
articolato su due piani. Il piano terra è composto da un vasto locale di 140 mq, con volte a vela sorrette da colonne in pietra serena, dalle stalle e dalle scuderie; il piano superiore era originariamente destinato alle abitazioni delle famiglie contadine.
Il secondo edificio, antistante il fabbricato principale,è costituito da un importante manufatto in pietra,
sicuramente anteriore alla realizzazione dell'edificio principale; in epoca storica era utilizzato come fienile.
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso turistico alberghiero composto da sette appartamenti e da una zona da dedicare ad attività di ristorazione ovvero a eventi e cerimonie incluso piscina e zone fitness.
Al piano terra dell'edificio principale sono previsti due appartamenti; la restante parte prevede un ampio spazio dedicato all'attività di ristorazione e all'organizzazione di eventi.
Al piano superiore, raggiunto attraverso tre scale esterne, è prevista la realizzazione di quattro appartamenti. Nel secondo edificio è previsto la realizzazione di un appartamento, che si svilupperà sui due livelli superiori; il livello inferiore sarà invece dedicato ai servizi per la piscina.
I lavori di trasformazione sono stati avviati nel corso del 2009. Nello specifico:
-conservazione di tutti gli elementi di fabbrica esistenti, quali fondazioni e strutture in elevazione;
-demolizione delle strutture orizzontali (solai e copertura), che sono stati ricostruiti interamente,
conservando in sito i singoli componenti, quali coppi ed embrici;
-mantenimento di tutte le aperture esistenti e riapertura di quelle parzialmente o totalmente
tamponate.
Sono stati effettuati ampi interventi di consolidamento strutturale alle fondazioni. Il risanamento del piano terra è stato assicurato dalla creazione di un piano di calpestio a "IGLOO".
L'intervento di ricostruzione del solaio interpiano, pur garantendo la rigidità necessaria ai fini antisismici, no